Il Parco Solare di Augusta
Scopri il Parco Fotovoltaico di Augusta, il nostro secondo parco solare condiviso, un progetto gia costruito e presente sul territorio, che non aspetta altro che te.
Partecipa oraDi cosa si tratta - Un modello molto semplice.
Investendo si sottoscrivono quote con diritti patrimoniali legati all’impianto fotovoltaico Augusta. Questo, producendo energia, genera profitti per circa 30 anni derivanti dalla vendita di tale energia. I profitti vengono ripartiti a fine di ogni anno pro quota tra gli investitori generando un ritorno medio atteso lordo del 6-10%.
Realizzazione - un veicolo di investimento
Per investire in Augusta, GridShare mette a disposizione un veicolo societario, Ecofund srl, startup innovativa, controllata in partnership con Regran, società con esperienza ventennale nella progettazione e costruzione di impianti fotovoltaici.
In quanto startup innovativa gli investitori partecipanti potranno beneficiare di una detrazione fiscale del 30% sulla componente di capitale sociale riducendo la propria esposizione e aumentando di fatto il proprio rendimento atteso.
Un'opportunità aperta a tutti
L'investimento è aperto a tutti, indipendentemente dalla residenza, dal domicilio o dal fornitore di energia.
Un modello di investimento innovativo
Accesso a un impianto fotovoltaico non residenziale, con rendimenti allineati a quelli dei fondi d'investimento istituzionali.
Perché l’energia solare?
Un asset già operativo, una tecnologia stabile e comprovata, che sfrutta le risorse inesauribili del sole.
Rendimento atteso
Il rendimento del progetto varia dal 6% fino al 10% lordo annuo, con una media attesa di circa il 7,5% su 30 anni.
Detrazioni fiscali
Al netto della detrazione fiscale, questo corrisponde a un rendimento medio del 9,6% annuo.
.png)
Acquista i tuoi kWh
Sei pronto a diventare socio della rivoluzione energetica.
Investi tramite la piattaforma CrowdFundMe, completando la profilazione richiesta e confermando il tuo investimento in Ecofund, società veicolo controllata direttamente da GridShare in partnership con Regran, leader nel settore rinnovabile.

Detrazioni fiscali
Per garantire il successo e la partecipazione di un numero significativo di soci, abbiamo avviato la seconda raccolta di crowdfunding per continuare il processo di democratizzazione dell'energia.
Registrati, decidi quanto investire e scopri quanto guadagnerai.

Celebriamo l'apertura
Una volta completata la raccolta e acquisito il parco, tutti coloro che hanno contribuito beneficeranno direttamente dei guadagni generati dalla vendita dell'energia solare prodotta.
Questo è un momento emozionante in cui la nostra comunità può vedere i risultati tangibili del proprio impegno verso una transizione ecologica e sostenibile.
Detrazioni fiscali
Per garantire il successo e la partecipazione di un numero significativo di soci, abbiamo avviato la prima raccolta di crowdfunding per dar vita al processo di democratizzazione della proprietà dell'energia.
Registrati, decidi quanto investire e scopri quanto guadagnerai.

Acquista i tuoi kWh
Sei pronto a diventare socio della rivoluzione energetica.
Investi tramite la piattaforma CrowdFundMe, completando la profilazione richiesta e confermando il tuo investimento nella cooperativa "Energia Democratica", società creata ad hoc e controllata direttamente da GridShare, senza intermediari.
Celebriamo l'apertura
Una volta completata la raccolta e costruito il parco, tutti coloro che hanno contribuito beneficeranno direttamente dei guadagni generati dalla vendita dell'energia solare prodotta.
Questo è un momento emozionante in cui la nostra comunità può vedere i risultati tangibili del proprio impegno verso una transizione ecologica e sostenibile.

In breve:
Augusta, un impianto operativo di 999 kW, già allacciato nella Provincia di Siracusa ed in grado di generare ritorni economici dal primo anno, eliminando così tutti i rischi legati alla costruzione.
L’impianto è in grado di produrre circa 1.900.000 kWh annui. Considerando un consumo familiare medio di 2.800 kWh, vuol dire che il parco solare coprirà il fabbisogno di circa 700 case.
L’impianto è stato realizzato da Regran, una delle maggiori realtà nel mondo dello sviluppo e realizzazione di impianti fotovoltaici in Italia. La società costruttrice vanta un track record di tutto rispetto grazie a commesse e collaborazioni con clienti istituzionali italiani ed internazionali. Regran è stata identificata come società che si occuperà anche della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto, sfruttando la sua conoscenza già approfondita del parco solare. Ad ulteriore dimostrazione della qualità e della solidità del progetto, Regran stessa ha deciso di far parte degli investitori di Augusta, firmando un impegno di investimento per il 5% dell’impianto, estendibile fino al 20%.
L’impianto, inoltre, beneficia di una tariffa incentivante di 84.59 €/MWh per 20 anni, garantendo una generazione di ricavi molto stabile.
Come funziona questa tariffa? Le tariffe incentivanti sono una misura governativa introdotta per agevolare la creazione di impianti ad energia rinnovabile e garantire agli investitori un ricavo duraturo e stabile per ogni kWh prodotto.
Acquistare quote di un impianto già operativo significa diventare proprietari di un parco solare che produce già energia, quindi eliminare i rischi legati alla costruzione.
Stima i tuoi guadagni con GridShare
You will be redirected to the Crowfoundme page, a CONSOB-certified entity, etc. You will need to complete another registration on the platform for security reasons. You will be asked to invest the suggested amount from the simulator or more if you prefer.
Benefici per gli investitori
Impianto operativo senza rischi
Impianto già in funzione da aprile 2024, quindi nessun rischio di costruzione o di ritardo di connessione e ricavi generati subito.
Vendita energia sul mercato nel 2025
Fino ad Ottobre 2025 l'energia verrà venduta liberamente sul mercato, beneficiando dei prezzi elevati in questo periodo.
Stabilizzazione dei ricavi con tariffa fissa
A seguire, entrerà in funzione il meccanismo della tariffa fissa corrisposta dal GSE che stabilizza il prezzo a 84,59 €/MWh.
Rendita annua nei primi 15 anni
Per i primi 15 anni anni la tua rendita prevista sarà del 6% fino all'estinzione del prestito bancario.
Aumento del rendimento dopo 15 anni
A seguito del ripagamento, la cassa in eccesso distribuita aumenterà la rendita fino al 10% annuo.